Post

Pizzo Redorta, Valentina Gully

Immagine
La parete Est del Redorta è una delle più imponenti e storicamente importanti per l'arrampicata su misto nelle Orobie. I vari canali che solcano la parete hanno nome leggendari per gli alpinisti locali; il "Tua", il "Fantasma", l' "Erede" e, appunto, Valentina Gully. Questo coulouir che si insinua diretto alla vetta è stato aperto il 7 Gennaio 1993 da Fabio Nicoli e Franco Dobetti. Il tratto chiave è un diedro di 200mt che, nelle giuste condizioni, regala un'arrampicata fantastica su ghiaccio in ambiente di alta montagna. Venendo dalla Valtellina la cosa più comoda è stata prendere i nostri sci, salire a passo Coca e sciare fin sotto al canale, scalare tutta la via e scendere di nuovo in Valtellina con gli sci dalla normale del Redorta. La "est" rimane una delle mie pareti preferite, su cui ho sognato tanto e che ancora continua a farmi sognare!! Salendo a Passo Coca Nella "Conca dei Giganti" La linea ghiacciata...

Settimana bianca nel regno del granito

Immagine
Da dove nasce l'idea di un'avventura? Che cosa spinge dentro di noi per viverla intensamente? C'è davvero bisogno di andare dall'altra parte del mondo per trovarsi nel selvaggio? E se andassimo in Masen? Severo il Masen zio! Si ma prendiamo due picche? Meglio una picca e due bottiglie di rosso! 5 giorni in un piccolo locale invernale che giorno dopo giorno, minuto dopo minuto diventa sempre più Casa. Montagne enormi e granitiche, scintillanti, ci ricordano le sognate lande della Patagonia. Ma siamo sicuri che non sia la Patagonia a ricordarci il Masino? Punti di vista, punti di domanda. D'altronde qualcuno disse che qui è come in Patagonia solo con meno gente. Le curve, le cime, tiri di misto bellissimi si mischiano nel pentolino dove l'ennesima busta di pasta e fagioli sta bollendo in attesa di essere divorata. Riscoprire la solitudine, riscoprire il non essere continuamente connessi. Vivere una dimensione diversa, dove il tempo ha...